Formazione 2021-22
“Un tesoro in vasi di creta: formarsi con cura, custodire con amore, condividere con gioia”
Si pubblica l’elenco dei corsi di formazione che l’Ufficio Scuola della Diocesi propone per il corrente anno scolastico 2021-22.
L’iscrizione dovrà avvenire esclusivamente online, accedendo ai moduli collegati a ciascuna data.
Prima di procedere alle iscrizioni online, si raccomanda la lettura attenta della lettera del Direttore, del volantino e in particolare delle note tecniche per la partecipazione ai corsi, che quest’anno si terranno esclusivamente da remoto, attraverso piattaforma digitale.
Corsi in presenza riservati a IdRC specialisti
NB: Data l’obbligatorietà dei corsi, l’iscrizione sarà d’ufficio con firma di presenza in loco: (non occorre iscriversi tramite modulo google)
Lunedì 20 settembre ore 16:15 – 18:15
“Giona: tra desiderio di vendetta e misericordia di Dio”
Don Daniele MORETTO, vicario episcopale per la Formazione
Lunedì 27 settembre ore 16:15 – 18:15
“Pietro e Paolo: due modi diversi di essere Chiesa”
Don Daniele MORETTO, vicario episcopale per la Formazione
Parrocchia Sacro Cuore- via mons. Baroni, 1 – Baragalla (Reggio Emilia)
crediti formativi: 4 (con partecipazione ad entrambi gli incontri)
Corsi online per tutti su canale digitale YouTube
“Io, Tu, Noi: educare alla fraternità nell’IRC”
prof.ssa Flavia MONTAGNINI, coordinatrice IRC Arcidiocesi di Udine
per IdRC specialisti e affidatari, particolarmente indicato per scuola dell’infanzia
crediti formativi: 2 per ogni incontro
Sabato 9 ottobre ore 15:00 – 17:00
L’enciclica“Fratelli tutti”sulla fraternità e l’amicizia sociale
Fraternità è prendersi cura responsabilmente degli altri
chiusura iscrizioni: 5 ottobre
Sabato 16 ottobre ore 15:00 – 17:00
Percorsi educativo-didattici: orientamenti
Educare alla fraternità: lo stile dell’insegnante
chiusura iscrizioni: 12 ottobre
Lunedì 18 ottobre 2021 ore 16:30 – 18:30
“Narrare la Scrittura ai bambini”
prof. Daniele CASTELLARI, docente di Lettere, Liceo A. Moro – Reggio E.
per IdRC specialisti e affidatari, particolarmente indicato per scuola primaria
chiusura iscrizioni: 13 ottobre
crediti formativi: 2
Lunedì 25 ottobre 2021 ore 16:30 – 18:30
“L’arte di accogliere: lo stile relazionale di Gesù”
don Carlo PAGLIARI, direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile
per IdRC specialisti e affidatari, particolarmente indicato per scuola primaria
chiusura iscrizioni: 20 ottobre
crediti formativi: 2
Mercoledì 26 gennaio 2022 ore 16:30 – 18:30
La speranza come competenza: riflessioni sulle competenze educative dell’IdRC
prof. Chiara SCARDICCHIO, Università degli Studi – Bari
per IdRC specialisti e affidatari, particolarmente indicato per scuola secondaria
chiusura iscrizioni: 21 gennaio
crediti formativi: 2
Mercoledì 23 febbraio e 23 marzo 2022 ore 16:30 – 18:30
La speranza come competenza: parte laboratoriale
prof. Chiara SCARDICCHIO, Università degli Studi – Bari
per IdRC specialisti e affidatari, particolarmente indicato per scuola secondaria
L’iscrizione si intende ad entrambi gli incontri, considerati complementari; il punteggio attribuito non sarà frazionabile e verrà assegnato solamente se la partecipazione verrà registrata su tutti e due gli incontri
chiusura iscrizioni: 18 febbraio (per entrambi gli incontri)
crediti formativi: 4 (con partecipazione ad entrambi gli incontri)