Il Corso, offerto dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose in collaborazione con l’Istituto Scienza e Fede, fornisce ai docenti di Religione Cattolica le indicazioni didattiche per presentare agli studenti la Sindone e le numerose ricerche che si sono svolte attorno ad essa. L’argomento sarà trattato in dodici lezioni, ognuna di tre ore, per un totale di trentasei ore di lezione. La parte finale di ogni lezione sarà dedicata alle indicazioni delle fonti di approfondimento e alle domande dei corsisti.
Coordinatrice del corso: Prof.ssa Emanuela Marinelli.
- 6 ottobre 2023: Prof.ssa E. Marinelli, Descrizione della Sindone, il tessuto e le tracce visibili
- 13 ottobre 2023: Prof.ssa E. Marinelli, La Storia antica, documenti scritti e iconografici
- 20 ottobre 2023: Prof.ssa E. Marinelli, La Storia moderna
- 27 ottobre 2023: Prof. P. A. Dalton, LC, La Sindone nella prospettiva biblica e pastorale; la Sindone e la fede
- 3 novembre 2023: Prof. B. Barberis, Le microtracce e il sangue
- 10 novembre 2023: Prof. B. Barberis, L’immagine
- 17 novembre 2023: Prof. B. Barberis, La radiodatazione
- 24 novembre 2023: Prof. P. R. Pascual, LC, La Passione
- 1° dicembre 2023: Prof. P. R. Pascual, LC, La Morte
- 15 dicembre 2023: Prof. P. R. Pascual, LC, La Risurrezione
- 22 dicembre 2023: Prof.ssa L. D’Adamo, Esperienze in classe nella Scuola primaria, Prof. L. Giorgioni, Esperienze in classe nella Scuola secondaria di primo grado
- 12 gennaio 2024: Prof. A. Malantrucco, Esperienze in classe nella Scuola secondaria di secondo grado, Prof. Don D. Repice, La Sindone nel web
DATE
6 ottobre 2023 – 12 gennaio 2024, ogni venerdì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:30
ISCRIZIONI
5 giugno – 25 settembre 2023
MODALITÀ: in presenza (studenti ospiti, con ECTS) ed online (studenti uditori).
COSTO
Studenti UDITORI: 50,00 euro
Studenti OSPITI con esame e crediti: 100,00 euro
Il corso può essere pagato con la Carta Docente.
INFORMAZIONI
Carlo Fattori
E-mail: info.issr@upra.org
Cell.: +39 349 8168476
Tutte le INFIO: https://www.upra.org/la-sindone-e-linsegnamento-della-religione-cattolica/